I.G.T. SALENTO ROSATO
DA UVE BIOLOGICHE CERTIFICATE
5.000 bottiglie
Alcol : 12,5 % vol.
Acidità Totale : 5,7 g/lt
Estratto Secco : 22 g/lt
PH : 3,35
Zuccheri Residui : 2,5 g/lt
Uve : Ottavianello
Vigneto d'origine
Età : 10 anni
Quota : 70 m.s.l.m.
Resa : 60 q.li/ha
Terreno : Calcareo-tufaceo
Densità : 4000 ceppi/ha
Allevamento : Cordone speronato
Vinificazione
Macerazione : 5-6 ore con le bucce
Fermentazione : Acciaio
Affinamento : 4 mesi su fecce fini
Riconoscimenti
Ed. 2022 Gambero Rosso – 3 bicchieri
Ed. 2021 Selezione Vinoway 91/100 (2019)
CARATTERISTICHE
Rosa corallo, brillante. Ampio ed elegante, con sentori che dal floreale evolvono sino al balsamico. La spalla acida ben sostiene gli aromi di frutta a polpa gialla, ribes e susina. Finale lungo e armonico
ABBINAMENTI
A tutto pasto. Carni bianche speziate, primi ai ricci di mare, paste ripiene alle erbe.
OTTAVIANELLO
I.G.T. SALENTO ROSSO
PRIMITIVO
I.G.T. SALENTO ROSSO
NEGROAMARO
I.G.T. SALENTO ROSSO
OTTAVIANELLO
I.G.T. SALENTO ROSATO
100 mesi sui lieviti
I.G.T. SALENTO ROSATO
36 mesi sui lieviti
OTTAVIANELLO
I.G.T. SALENTO ROSSO
I.G.T. SALENTO ROSSO
I.G.T. SALENTO ROSSO
I.G.T. SALENTO ROSSO
I.G.T. SALENTO ROSATO
FIANO
I.G.T. SALENTO BIANCO
Beppe di Maria. L’ostinazione e l’intuizione. La sfida in veste di ricerca: l’ultima, l’Ottavianello.
Questo vitigno autoctono è geneticamente un Cinsault, acclimatatosi da alcuni secoli sui suoli tufacei tra Ostuni e San Vito dei Normanni.
Offline Website Software