VALTELLINA SUPERIORE D.O.C.G. SFORZATO
2.000 bottiglie
Alcol : 15,5 %vol.
Acidità Totale : 5,46 g/lt
Estratto Secco : 32,9 g/lt
SO2 : 95 mg/lt
Zuccheri Residui : <1 g/lt
Uve : Nebbiolo
Vigneto d'origine
Grumello (1 ettaro)
Anno d’impianto : 1998
Quota : 550 m.s.l.m.
Esposizione : Sud
Terreno : Morenico, sabbio-limoso dotato di sostanza organica
Resa : 50 q/ha
Allevamento : Archetto valtellinese
Vigna in regime di lotta integrata
Vendemmia manuale in piccole cassette
60 gg di passitura su graticci
Vinificazione
Fermentazione : 40 gg di macerazione in acciaio, fermenta con pié de cuve di lieviti indigeni
Affinamento : 8 mesi in massa in acciaio, 3 anni in botti di rovere da 30hl, 1 anno in bottiglia
Riconoscimenti
Vitae AIS 2023 – 4 viti
CARATTERISTICHE
Vespolina in purezza. Vitigno insidioso, qui amministrato con rara eleganza e sensibilità. L’esuberanza gusto-olfattiva, dominata dalle spezie, trova nerbo nelle freschezze tanniche e minerali. Note di liquirizia e di agrumi si allungano nel finale
ABBINAMENTI
Carni speziate, primi al ragù
VALTELLINA SUPERIORE DOCG SFORZATO
VALTELLINA SUPERIORE DOCG SASSELLA
VALTELLINA SUPERIORE DOCG GRUMELLO
Nicola Nobili conduce e trasforma in vino quattro ettari nell’Inferno (la più piccola sottozona del Valtellina Superiore) e altri tre spariti tra Sassella e Grumello.
Best AI Website Maker