TORRE 2020 LUGANA D.O.C. CITARI
TORRE 2022
CITARI

LUGANA D.O.C. 



Alcol: 13,5%
Acidità Totale: 6,1 g/lt
Estratto Secco: 28 g/lt
SO2: 98 mg/lt
Zuccheri Residui: 5,3 g/lt
Uva: Turbiana di Lugana

Vigneto d'origine
Età: 30 anni
Quota: 125 m.s.l.m.
Esposizione: Sud
Terreno: Morenico con argille calcaree 
Densità: 5.800 ceppi/ha
Forma allev.: Guyot

Vendemmia manuale in due passaggi di cui l'ultimo a fine settembre, metà ottobre 

Vinificazione
Fermentazione: Acciaio 
Affinamento: Acciaio - 7 mesi su feccia fine

Riconoscimenti dell'annata
Ed. 2022 Wine Without Walls - Vinitaly - 90/100 (2020)


CARATTERISTICHE
Top dei Lugana aziendali, questo vino unisce alla ricchezza aromatica una piacevolezza immediata e avvolgente. La componente minerale amplifica in lunghezza aromi floreali e di frutta matura

ABBINAMENTI
Crostacei, pesce di taglia al forno, formaggi


ALTRI VINI DI CITARI

ERETICO CITARI
ERETICO 2022

Lugana D.O.C.

CONCHIGLIA Lugana D.O.C.  CITARI
CONCHIGLIA 2023

Lugana D.O.C. 

--- ESAURITO ---

SORGENTE Lugana D.O.C. CITARI
SORGENTE 2023

Lugana D.O.C. 

18 E QUARANTACINQUE 2021  Riviera Garda Classico D.O.C. Chiaretto  CITARI
18 E QUARANTACINQUE 2023

Riviera Garda Classico D.O.C. Chiaretto  

TUCHÌ  San Martino della Battaglia D.O.C.  CITARI
TUCHÌ 2022

San Martino della Battaglia D.O.C.   

CITARI

I bianchi di punta sorprendono per le loro doti evolutive in bottiglia. Ma non di rado, anche i vini frutto di raccolte precoci riscuotono i massimi riconoscimenti.
La cantina è anche tra le depositarie della più piccola DOC d’Italia, la San Martino della Battaglia, qui prodotta con tipicità e rigore. 

CITARI
CONTATTI

‭+39 333 459 2841
info@vineafelix.it

SEGUICI SU
COSA FACCIAMO
  • Distribuzione di vini d'autore.
  • Una selezione di vini che sorprendono per qualità e originalità. Prodotti di piccole e micro aziende in cui rintracciamo la tipicità del territorio e l'originalità interpretativa di chi la trasforma in vino. 

Drag & Drop Website Builder