I.G.T. ISOLA DEI NURAGHI
5.000 bottiglie da 50 cl
Alcol : 16 % vol.
Acidità Totale: 5,20 g/lt
Estratto Secco :115 g/lt
SO2:16 mg/lt
Zuccheri Residui:80 g/lt
Uve:Moscato di Sardegna 100%
Vigneto d'origine
Età: 15-20 anni
Quota : 250 m.s.l.m.
Resa: 45 q.li/ha
Terreno: Calcareo
Densità : 5000 ceppi/ha
Allevamento: Guyot
Passitura su graticci al sole per15/20 gg
Vinificazione
Macerazione : criomacerazione degli acini in acciaio per alcuni giorni a 0°C, segue pressatura soffice
Fermentazione: diverse settimane in acciaio a bassissima temperatura
Affinamento: 8 mesi in acciaio, poi in bottiglia per almeno 4 mesi
Riconoscimenti
Ed. 2024 Vinitaly 5 Stars (a.2021)
Ed. 2024 Vini Buoni d’Italia – Corona Oro (a.2021)
Ed. 2021 Vinitaly 5 Stars (a.2018)
Ed. 2021 Vini Buoni d’Italia – Corona Oro (a.2018)
Ed. 2019 Guida A.I.S. “Vitae” - 4 viti (a.2016)
I.G.T. ISOLA DEI NURAGHI
I.G.T. ISOLA DEI NURAGHI
CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.
VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C.
Giovanna Chessa, discendente di una stirpe di vignaioli, è cresciuta tra i grappoli del Cagnulari. Oggi, titolare ed enologa dell’azienda, produce un vino che ne esalta esuberanze e virtù. Complice, la terra di Usini. Suoli drenanti e calcarei, posti su colline che godono ancora degli effluvi iodici del mare e già di un clima più temperato.
AI Website Builder